IL SISTEMA MUSEALE
NAZIONALE
NUOVI STANDARD DI QUALIT
À
PER I MUSEI CAMPANI

 


SEMINARI PROVINCIALI
9 OTTOBRE – 13 NOVEMBRE 2019

 


Museinforma 16ª edizione

Museinforma 3.0 - I musei al tempo della rivoluzione digitale - Mediateur

Regione Campania – Promozione e Valorizzazione Musei e Biblioteche |  Mediateur
Con il patrocinio di ICOM-Italia, Provincia di Avellino, Provincia di Benevento, Provincia di Caserta, Provincia di Salerno
In collaborazione con il Polo museale della Campania

PRESENTAZIONE

 

La nascita del Sistema museale nazionale promosso dal Mibact è tra le principali novità che attendono gli istituti culturali italiani nei prossimi anni. Tra i suoi obiettivi, espressi nel D.M. del 21 febbraio 2018, il potenziamento e l’integrazione dell’offerta culturale su tutto il territorio e il miglioramento della fruizione, della tutela e della gestione sostenibile del patrimonio culturale.

I cinque seminari in programma, uno per ogni provincia campana, racconteranno l’ambizioso progetto di creare una rete nazionale tra musei e luoghi della cultura pubblici e privati, illustrando le azioni intraprese dalla Regione Campania per sostenere l’adesione dei musei regionali al Sistema, attraverso un aggiornamento dei propri standard di qualità.

 

TEMATICHE 

 

  • La prima parte del seminario è dedicata alla conoscenza del Sistema museale nazionale e degli standard di qualità richiesti per entrare o rimanere nel sistema di accreditamento regionale.
  • La seconda parte farà esercitare i partecipanti nella valutazione dei propri standard di qualità, in linea con i requisiti richiesti per entrare a far parte del Sistema.

Il seminario sarà uguale per tutte e cinque le province, così da permettere una partecipazione diffusa in tutto il territorio regionale.

 

DESTINATARI 

 

I seminari si rivolgono a tutti i rappresentanti delle istituzioni culturali campane, in particolare a direttori e funzionari dei musei, amministratori locali, responsabili amministrativi, e in generale a tutti gli attori dell’offerta culturale regionale pubblica o privata.

CALENDARIO 

Museinforma 3.0 - I musei al tempo della rivoluzione digitale - Mediateur

AVELLINO

Mercoledì 9 ottobre 2019

Museo Irpino
Complesso Monumentale Carcere Borbonico

Museinforma 3.0 - I musei al tempo della rivoluzione digitale - Mediateur

BENEVENTO

Mercoledì 16 ottobre 2019

Museo del Sannio

Museinforma 3.0 - I musei al tempo della rivoluzione digitale - Mediateur

CASERTA

Mercoledì 23 ottobre 2019

Museo Campano di Capua

Museinforma 3.0 - I musei al tempo della rivoluzione digitale - Mediateur

SALERNO

Mercoledì 30 ottobre 2019

Museo Archeologico Provinciale

Museinforma 3.0 - I musei al tempo della rivoluzione digitale - Mediateur

NAPOLI

Mercoledì 13 novembre 2019

Palazzo Reale | Giornata conclusiva

Museinforma è un progetto ideato e curato da Mediateur
Promosso dalla Regione Campania Promozione e valorizzazione Musei e Biblioteche

Direzione e coordinamento scientifico: Luciano de Venezia e Marianella Pucci

Per richiesta di informazioni compilate il modulo qui sotto

1 + 1 =

 
Mediateur è un’impresa che si occupa di progettazione, promozione e formazione per la cultura, il turismo e il territorio.
Nasciamo nel 1999 da un progetto di incubazione del Mibact e da allora lavoriamo nel settore dei beni culturali, della promozione sociale e del turismo con attività strategiche e operative. Ci occupiamo di analisi e ricerca, marketing e comunicazione, progettazione europea e consulenza tecnica. Realizziamo piani di gestione, azioni di valorizzazione e audience development, progetti di comunicazione, eventi, attività divulgative e formative.
Nostri clienti sono ministeri, regioni, enti locali, fondazioni, associazioni, piccole e grandi imprese.