MUSEINFORMA #12
I MUSEI AL TEMPO
DELLA RIVOLUZIONE DIGITALE

Ottobre 2016

L’appuntamento per l’anno 2016 ha affrontato un tema attuale e strategico per i musei moderni, quale quello dell’utilizzo di risorse e strumenti digitali a sostegno della propria missione. Perché se il mondo della cultura sta attraversando una fase di profonda trasformazione, segnata dalla rapida diffusione di tecnologie sempre più protagoniste nella valorizzazione e nella gestione del patrimonio, ne deriva la necessità, o meglio l’urgenza, di confrontarsi su come la spinta all’innovazione stia ridefinendo l’intero universo museale, sviluppando scenari nuovi e mutevoli dentro e fuori i luoghi di cultura.

Museinforma 3.0 si è rivolto a tutto il comparto museale, sia pubblico che privato, ed è stato diviso in due momenti distinti:

1. Seminario formativo
2. Indagine conoscitiva

IL SEMINARIO E GLI INTERVENTI

Interventi a tema e momenti laboratoriali hanno toccato diversi ambiti nel settore delle tecnologie applicate ai beni culturali, con particolare riguardo all’utilizzo di risorse e strumenti digitali nei campi della comunicazione, dell’educazione al patrimonio, della valorizzazione delle collezioni.
A Napoli abbiamo invitato vecchi e nuovi amici dal Veneto, dalla Lombardia, dalla Campania e dalla Calabria: un bell’incontro di “teste” per un programma intenso, dedicato a chi vuole continuare a correre sulla strada dell’innovazione nel mondo dei musei.

Questi gli interventi e i temi della giornata:

Luciano de Venezia
Marketing e communication designer
“Comunicare il museo. Azioni, strumenti e strategie digitali”

Lara Belcastro
Socialaholic del web
“Museums & the web”

Luca Melchionna
consulente comunicazione Palazzo Grassi Venezia / Museion Bolzano
“Social Media Marketing nei musei italiani. Un’esperienza al MART”

Maria Cristina Vannini
Trustee European Museum forum
soluzionimuseali-ims – Milano
“Nuove tecnologie al servizio della cultura”

– – – – – – –
Laboratorio 1 / h 13.45-16.30
VIRUS – Come realizzare un piano di comunicazione digitale
Gioco di ruolo

Laboratorio 2 / h 14.00-18.00
E-culture. Definire la strategia digitale del proprio museo

L’INDAGINE
Strategie digitali nei musei del Sud Italia

Un’indagine che ha inteso tracciare una panoramica sull’utilizzo delle nuove tecnologie digitali nei musei del Mezzogiorno e il grado di innovazione del sistema museale meridionale.
I suoi risultati sono stati presentati e discussi nel corso di convegni e incontri pubblici con istituzioni, associazioni di categoria e addetti ai lavori, oltre a essere divulgati all’interno della comunità museale italiana e messi a disposizione sui siti web dei promotori.

L’indagine, promossa da Mediateur all’interno del progetto Museinforma, ha avuto il patrocinio dell’European Museum Forum (Consiglio d’Europa) e della Regione Campania.

// EDIZIONI

Museinforma è un progetto ideato e curato da Mediateur
promosso dalla Regione Campania UOD 04 DG 50.12.01 Promozione e valorizzazione Musei e Biblioteche

Per informazioni compilate il modulo qui sotto

11 + 12 =

 
Mediateur è un’impresa che si occupa di progettazione, promozione e formazione per la cultura, il turismo e il territorio.
Nasciamo nel 1999 da un progetto di incubazione del Mibact e da allora lavoriamo nel settore dei beni culturali, della promozione sociale e del turismo con attività strategiche e operative.
Ci occupiamo di analisi e ricerca, marketing e comunicazione, progettazione europea e consulenza tecnica. Realizziamo piani di gestione, azioni di valorizzazione e audience development, progetti di comunicazione, eventi, attività divulgative e formative.
Nostri clienti sono ministeri, regioni, enti locali, fondazioni, associazioni, piccole e grandi imprese.
 
logo-mediateur-bianco