
MUSEINFORMA #2
ESPERIENZE A CONFRONTO
Progetti e best practice del comparto museale regionale
Aprile 2008
Mostra di “best practice” del comparto museale regionale
Complesso monumentale di San Lorenzo Maggiore
Napoli, 27- 28- 29 marzo 2008
Durante la «tre giorni» promossa da Regione Campania e con il patrocinio di ICOM-Italia, una sezione speciale di Museinforma è stata dedicata ai piccoli musei campani e ad alcune significative best practice da loro realizzate per le attività ordinarie e straordinarie dell’istituto museale.
Una mostra documentaria che ha confermato (ove ce ne fosse bisogno), la vitalità e l’intraprendenza della realtà regionale.
L’EVENTO
Tre giornate dedicate ai musei e in generale alle istituzioni culturali della Campania, con particolare attenzione alle piccole e medie realtà locali. Un’occasione di aggiornamento e confronto per i loro operatori, amministratori e gestori e per chiunque sia interessato al mondo dei beni culturali. Un’azione concreta di formazione e informazione, attraverso convegni e incontri di studio sulle principali tematiche legate alla valorizzazione dei beni culturali e alla moderna organizzazione e gestione di un’istituzione culturale, con la presenza di significative buone pratiche nazionali.
Il progetto è nato dall’esigenza di informare amministratori locali, addetti ai lavori e figure professionali operanti nelle istituzioni culturali campane, con particolare riguardo alle piccole e medie realtà, sulla evoluzione articolata e progressiva del loro settore. Le giornate si sono proposte anche di favorire e incentivare conoscenze, capacità di aggiornamento, iniziativa e confronto di quanti fossero interessati, a vario titolo, al mondo dei beni culturali in Campania, ribadendo il ruolo chiave dell’Ente Regione nel sostenere la crescita dei musei del proprio territorio e promuoverne l’accreditamento e la qualificazione.
// EDIZIONI
MUSEINFORMA #8
FUNZIONE SOCIALE DEI MUSEI
Maggio 2010
Museinforma è un progetto ideato e curato da Mediateur
promosso dalla Regione Campania UOD 04 DG 50.12.01 Promozione e valorizzazione Musei e Biblioteche
Per informazioni compilate il modulo qui sotto
Ci occupiamo di analisi e ricerca, marketing e comunicazione, progettazione europea e consulenza tecnica. Realizziamo piani di gestione, azioni di valorizzazione e audience development, progetti di comunicazione, eventi, attività divulgative e formative.