
MUSEINFORMA #3
RETI E SISTEMI MUSEALI
Dicembre 2008
A seguito dell’attività inaugurata a Napoli nel mese di marzo 2008, Museinforma, con la partecipazione di Museincampania – indagine conoscitiva sul patrimonio museale della regione, ha voluto ampliare l’iniziativa su tutto il territorio regionale proponendo a tutti i Musei di Ente Locale e di Interesse Regionale e agli operatori culturali della Campania un ciclo di seminari tecnici di approfondimento.
Il primo, promosso dalla Regione Campania – Settore Musei e Biblioteche, patrocinato e organizzato in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura della Provincia di Benevento e con ICOM-Italia, ha affrontato il tema “Reti e Sistemi museali” in due sessioni:
- mattina:
dedicata al tema del rapporto tra musei e territorio, con particolare attenzione alle opportunità organizzative e gestionali legate alla realizzazione di Reti o Sistemi museali; - pomeriggio:
dedicato al primo degli appuntamenti di Museincampania, censimento web based per conoscere gli oltre 220 Musei e Raccolte di Ente Locale e di Interesse Locale della Regione Campania.
All’incontro hanno preso parte:
- Carlo Falato, Assessore alla Cultura della Provincia di Benevento,
- Federico Lomolino, funzionario del Settore Musei e Biblioteche della Regione Campania,
- Luca Baldin, segretario nazionale di ICOM Italia,
- Elio Galasso, consulente scientifico del Museo del Sannio,
- Vega de Martini, funzionaria responsabile del Centro operativo di Benevento del MIBAC,
- Maria Rosaria Nappi, Direzione regionale del Ministero dei beni culturali,
- Giovanni La Motta, coordinatore dell’Osservatorio per la Cultura, lo Spettacolo e il Turismo della Provincia di Benevento,
- Marianella Pucci, coordinatrice di Museinforma.
Nel corso del seminario tecnico si è svolta infine una tavola rotonda, coordinata da Giovanni La Motta, per approfondire i temi della gestione della rete museale anche alla luce dell’opportunità dischiuse dalla legislazione per il settore e per la valorizzazione dei beni culturali.
// EDIZIONI
MUSEINFORMA #8
FUNZIONE SOCIALE DEI MUSEI
Maggio 2010
Museinforma è un progetto ideato e curato da Mediateur
promosso dalla Regione Campania UOD 04 DG 50.12.01 Promozione e valorizzazione Musei e Biblioteche
Per informazioni compilate il modulo qui sotto
Ci occupiamo di analisi e ricerca, marketing e comunicazione, progettazione europea e consulenza tecnica. Realizziamo piani di gestione, azioni di valorizzazione e audience development, progetti di comunicazione, eventi, attività divulgative e formative.