MUSEINFORMA #4
I SERVIZI AL PUBBLICO

Gennaio 2009

Quarto appuntamento di Museinforma con i Musei della provincia di Caserta e secondo seminario di formazione e informazione, rivolti ai Musei di Ente Locale e di Interesse Regionale e agli operatori culturali della Campania.

L’incontro, promosso dalla Regione Campania – Settore Musei e Biblioteche, patrocinato e organizzato in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Culturali della Provincia di Caserta e con ICOM-Italia, ha affrontato il tema del rapporto tra “Musei e Utenti”, con particolare attenzione ai servizi al pubblico.

INTERVENTI

Il Coordinamento Museinforma e il Settore Musei e Biblioteche della Regione Campania hanno affiancato gli interventi dei relatori:

  • Alessandro De Franciscis, Presidente della Provincia di Caserta,
  • Giuseppe Moretta, Assessore alle Politiche Culturali della Provincia di Caserta,
  • Loredana Conti, dirigente del Settore Musei e Biblioteche della Regione Campania,
  • Luca Baldin, segretario nazionale di ICOM Italia,
  • Mario Pagano, Soprintendente per i Beni Archeologici delle Province di Caserta e Benevento,
  • Nadia Barrella, docente di Museologia e Storia del collezionismo della SUN|Seconda Università di Napoli,
  • Marianella Pucci, coordinatrice di Museinforma.

MUSEINCAMPANIA

Nel corso della mattinata, inoltre, si è dato spazio al secondo degli appuntamenti di Museincampania, indagine conoscitiva sui Musei di Ente Locale e Interesse Locale.

Il progetto è un censimento web based che ha la finalità di acquisire elementi di conoscenza sugli oltre 220 Musei e Raccolte di Ente Locale e di Interesse Locale della Regione Campania e di fornire ad essi uno strumento di autovalutazione dei propri standard di qualità, per aiutarli a raggiungere migliori risultati in materia di conservazione, sicurezza, prevenzione dai rischi, oltre che in materia di catalogazione, ordinamento, allestimento e incremento delle collezioni, valorizzazione e fruizione pubblica e personale.

// EDIZIONI

Museinforma è un progetto ideato e curato da Mediateur
promosso dalla Regione Campania UOD 04 DG 50.12.01 Promozione e valorizzazione Musei e Biblioteche

Per informazioni compilate il modulo qui sotto

2 + 9 =

 
Mediateur è un’impresa che si occupa di progettazione, promozione e formazione per la cultura, il turismo e il territorio.
Nasciamo nel 1999 da un progetto di incubazione del Mibact e da allora lavoriamo nel settore dei beni culturali, della promozione sociale e del turismo con attività strategiche e operative.
Ci occupiamo di analisi e ricerca, marketing e comunicazione, progettazione europea e consulenza tecnica. Realizziamo piani di gestione, azioni di valorizzazione e audience development, progetti di comunicazione, eventi, attività divulgative e formative.
Nostri clienti sono ministeri, regioni, enti locali, fondazioni, associazioni, piccole e grandi imprese.
 
logo-mediateur-bianco