// IL PROGETTO


Museinforma nasce nel 2008 per offrire occasioni di aggiornamento professionale, di confronto e di approfondimento sulle più importanti tematiche d’interesse del comparto museale e culturale.

È stato premiato come percorso di in/formazione che riesce a unire il coinvolgimento diretto degli operatori culturali sul territorio con azioni di valorizzazione del patrimonio e di qualificazione degli standard delle istituzioni culturali: un modello che da anni riesce a coinvolgere enti e istituzioni pubbliche e private, aziende, professionisti, associazioni di categoria, musei e addetti ai lavori.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

// ATTIVITÀ

%

Formazione

%

Analisi e ricerca

%

Divulgazione

// NUMERI

Edizioni

Relatori

Partecipanti

Indagini sul campo

Risorse prodotte

// CONTRIBUTI


Museinforma ha coinvolto decine di amministratori pubblici, direttori e personale dei musei, rappresentanti di istituzioni culturali e operatori del settore in un proficuo confronto con studiosi, ricercatori, aziende e professionisti italiani e internazionali.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

Sono più di 100 i relatori intervenuti dal 2008 ad oggi, tra i quali:

Alessandro Hinna
Università di Roma Tor Vergata

Luca Dal Pozzolo
Fondazione Fitzcarraldo

David Fleming
President UK Museum Association
Direttore National Museum Liverpool

Roberto Ferrari
Regione Toscana
Economista della cultura

Luca Baldin
Università Ca’ Foscari di Venezia

Massimo Coen Cagli
Scuola di Fundraising, Roma

Franca Acerenza
Galata Museo del Mare, Genova

Brunella Manzardo
Castello di Rivoli, Museo d’Arte Contemporanea

Renato Parascandolo
Presidente Rai Trade

Cristina Da Milano
Eccom – idee per la cultura

Antonia Silvaggi
Melting Pro

Arianna Sbarra
Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti

 

 

Ludovico Solima
Università degli Studi  “Luigi Vanvitelli”

Alberto Garlandini
Presidente ICOM Italia

Maria Cristina Vannini
Trustee European Museum Forum

Luciano de Venezia
Mediateur 

Emanuela Gasca
Fondazione Fitzcarraldo

Stefania Zuliani
Università degli Studi di Salerno

Miriam Mandosi
ICOM Italia Commissione accessibilità

Carolina Botti
ALES Spa – Direttore Referente Art Bonus per il Mibact – Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo

Francesco Mannino
Presidente Officine Culturali

Luca Sbrilli
Presidente Parchi Val di Cornia Spa

Elisa Napolitano
MANN Museo Archeologico Nazionale di Napoli – Servizi educativi

 

Tiziana Maffei
Presidente ICOM Italia

Simona Bodo
Fondazione ISMU Iniziative e Studi sulla Multietnicità

Francesco Bifulco
Università Federico II Napoli

Marianella Pucci
Mediateur

Luca Melchionna
Palazzo Grassi Venezia
Museion Bolzano

Nadia Barrella
Seconda Università di Napoli

Luciano Scala
Direttore generale Mibact

Adele Maresca Campagna
Ufficio Studi Mibact

Antonio Iannaccone
Università degli Studi di Salerno

Alberta Campitelli
Comune di Roma

Daniele Manzone
Amministratore Ideazione Srl

Teresa di Bartolomeo
CoopCulture

Valeria Pica
ICOM-Italia Commissione tematica Educazione e Mediazione

 

 

Vittorio Scarano
Università degli Studi di Salerno

Gian Giotto Borrelli
Università Suor Orsola Benincasa

Anna Adele Aprile
Università Suor Orsola Benincasa

Clara Gelao
Pinacoteca Provinciale Bari / ANMLI

Vincenzo Padiglione
Università di Roma La Sapienza

Carlo Tatta
AMEI

Vincenzo Vomero
ANMS

Vincenzo Cristallo
Università La Sapienza

Lara Belcastro
Roll Studio Ltd

Emanuele Leone Emblema
Curatore Museo Emblema

Ida Gennarelli
Direttrice Museo Archeologico dell’Antica Capua, Mitreo e Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere

Gianluca Petruzzo
Presidente Associazione Nazionale “3 Febbraio”

// PARTNER

I nostri partner sono stati enti e istituzioni locali, università, associazioni di categorie e aziende, tra i quali:

// EDIZIONI

Museinforma è un progetto ideato e curato da Mediateur
Promosso dalla Regione Campania Promozione e valorizzazione Musei e Biblioteche

Direzione e coordinamento scientifico: Luciano de Venezia e Marianella Pucci

Per richiesta di informazioni compilate il modulo qui sotto

5 + 4 =

 
Mediateur è un’impresa che si occupa di progettazione, promozione e formazione per la cultura, il turismo e il territorio.
Nasciamo nel 1999 da un progetto di incubazione del Mibact e da allora lavoriamo nel settore dei beni culturali, della promozione sociale e del turismo con attività strategiche e operative. Ci occupiamo di analisi e ricerca, marketing e comunicazione, progettazione europea e consulenza tecnica. Realizziamo piani di gestione, azioni di valorizzazione e audience development, progetti di comunicazione, eventi, attività divulgative e formative.
Nostri clienti sono ministeri, regioni, enti locali, fondazioni, associazioni, piccole e grandi imprese.