Museinforma 16ª edizione | Seconda giornata
IL SISTEMA
MUSEALE NAZIONALE
NUOVI STANDARD DI QUALITÀ PER I MUSEI DELLA CAMPANIA
MERCOLEDÌ 16 OTTOBRE 2019
MUSEO DEL SANNIO
A CHI SI RIVOLGE
- Direttori, funzionari e responsabili di musei e luoghi della cultura in provincia di Benevento
- Assessorati alla cultura e responsabili amministrativi di enti locali proprietari di beni culturali
- Operatori del settore
PERCHÈ PARTECIPARE
- I livelli minimi di qualità previsti dal Sistema museale nazionale rendono necessaria una revisione degli standard anche a livello regionale.
- Il sistema di accreditamento che la Regione Campania – tra le prime in Italia – ha sviluppato da qualche anno, viene sottoposto a un indispensabile aggiornamento, che interessa tutti i musei vecchi e nuovi, pubblici e privati.
Il percorso regionale che ha ispirato il seminario è quindi in linea non solo con l’iniziativa ministeriale ma più in generale con l’evoluzione del contesto sociale, economico e gestionale nel quale si trovano a operare i musei moderni.
PROGRAMMA
• ore 09.30
Registrazione partecipanti
• ore 09.45 | Saluti istituzionali
Provincia di Benevento
Presidente Antonio Di Maria
Comune di Benevento
Assessore alla Cultura Rossella Del Prete
• ore 10.00 | Introduzione alla giornata
Anita Florio
Regione Campania – Dirigente Promozione e valorizzazione musei e biblioteche
Il percorso della Regione Campania verso il Sistema museale nazionale
Marianella Pucci
Mediateur / Commissione Sistema museale nazionale
Il Sistema museale nazionale: finalità, strumenti e opportunità
• ore 10.45 | Focus
Valutazione degli standard di qualità – Esercitazione con i partecipanti
• ore 12.45 | Interventi
Elena Quaranta
Regione Campania – Promozione e valorizzazione musei e biblioteche
Standard museali e livelli uniformi di qualità
Federico Lomolino
Regione Campania – Promozione e valorizzazione musei e biblioteche
Riconoscimento regionale e accreditamento al Sistema museale
• Conclusioni
Ferdinando Creta
Polo museale della Campania
con il patrocinio di ICOM-Italia
e della Provincia di Benevento
Partecipazione gratuita, iscrizione obbligatoria.
I partecipanti riceveranno un kit informativo sulle tematiche affrontate, completo di attestato partecipazione.
Avellino - 9 ottobre 2019
Benevento - 16 ottobre 2019
Caserta - 23 ottobre 2019
Salerno - 30 ottobre 2019
Napoli - 13 novembre 2019
ISCRIZIONI
SEDE DEL SEMINARIO
MUSEO DEL SANNO
Il Museo del Sannio si trova a Benevento in Piazza Matteotti (ex piazza Santa Sofia).
In auto: autostrada A16/ raccordo E842 uscita Benevento Est
In autobus: il Terminal Bus è in Via Pertini a 500 m/ 6 minuti a piedi dal museo
Treno: la fermata Benevento Arco Traiano è a 700 m dal museo
Museo del Sannio
Museinforma è un progetto ideato e curato da Mediateur
Promosso dalla Regione Campania Promozione e valorizzazione Musei e Biblioteche
Direzione e coordinamento scientifico: Luciano de Venezia e Marianella Pucci
Per richiesta di informazioni compilate il modulo qui sotto
