// EDIZIONI E TEMI

MUSEINFORMA #1
GESTIRE E VALORIZZARE
IL PATRIMONIO MUSEALE


Marzo 2008

MUSEINFORMA #2
ESPERIENZE A CONFRONTO

Progetti e best practice del comparto museale regionale

Aprile 2008

MUSEINFORMA #3
RETI E SISTEMI MUSEALI

Dicembre 2008

MUSEINFORMA #4
I SERVIZI AL PUBBLICO

Gennaio 2009

MUSEINFORMA #5
STRUTTURE, SPAZI E SOLUZIONI ESPOSITIVE 

Febbraio 2009

MUSEINFORMA #6
ASSETTI FINANZIARI 

Aprile 2009

MUSEINFORMA #7
ECOMUSEI E MUSEI DIFFUSI

Maggio 2009

MUSEINFORMA #8
LA FUNZIONE SOCIALE DEI MUSEI

Maggio 2010

MUSEINFORMA #9
MODELLI DI GESTIONE


Maggio 2010

MUSEINFORMA #10
DIDACTICA
I MUSEI E L’EDUCAZIONE AL PATRIMONIO

Luglio 2014

MUSEINFORMA #11
RETI E SISTEMI MUSEALI

Novembre 2015

MUSEINFORMA #12
I MUSEI AL TEMPO
DELLA RIVOLUZIONE DIGITALE

Ottobre 2016

MUSEINFORMA #13
IL PUBBLICO DEI MUSEI

Dicembre 2017 – Febbraio 2018

MUSEINFORMA #14
FUNDRAISING PER LA CULTURA

Maggio 2018

MUSEINFORMA #15
CULTURA, INTEGRAZIONE E INCLUSIONE SOCIALE

Novembre 2018

Museinforma è un progetto ideato e curato da Mediateur
Direzione e coordinamento scientifico: Luciano de Venezia e Marianella Pucci

Per informazioni compilate il modulo qui sotto

14 + 12 =

Mediateur è un’impresa che si occupa di progettazione, promozione e formazione per la cultura, il turismo e il territorio.
Nasciamo nel 1999 da un progetto di incubazione del Mibact e da allora lavoriamo nel settore dei beni culturali, della promozione sociale e del turismo con attività strategiche e operative.
Ci occupiamo di analisi e ricerca, marketing e comunicazione, progettazione europea e consulenza tecnica. Realizziamo piani di gestione, azioni di valorizzazione e audience development, progetti di comunicazione, eventi, attività divulgative e formative.
Nostri clienti sono ministeri, regioni, enti locali, fondazioni, associazioni, piccole e grandi imprese.
logo-mediateur-bianco